Condividi

Covid: la nuova variante è più resistente, la preoccupazione degli scienziati per la C.1.2.

giovedì 2 Settembre 2021
varianti covid

Un team di ricerca guidato da scienziati del National Institute for Communicable Diseases (NICD) del National Health Laboratory Service (NHLS) di Johannesburg, in collaborazione con la Scuola di Patologia dell’Università del Witwatersrand e della Scuola di Medicina “Nelson Mandela” dell’Università KwaZulu-Natal di Durban hanno condotto uno studio sulla nuova variante C.1.2 del Coronavirus, scoperta a maggio 2021 in Sudafrica.

Come ogni patogeno, il Sars-CoV-2 continua a mutare e a replicarsi, sfociando in varianti di preoccupazione (VOC), come l’Alfa, la Beta, la Gamma e la Delta e varianti di interesse (VOI). La C.1.2 è la discendente dalla variante C.1, scomparsa a Gennaio in Sudafrica e adesso rimpiazzata da questa nuova variante che ha un tasso di mutazione di circa 41,8 mutazioni l’anno, ovvero il doppio dell’attuale tasso delle altre varianti. La metà delle sue sequenze presenta già 14 mutazioni, ma l’evoluzione è ancora in corso.

La nuova variante si è diffusa molto rapidamente in Sudafrica, ma è stata rilevata, sebbene con un impatto molto basso, anche in Inghilterra, Cina, Svizzera, Nuova Zelanda e Portogallo e per tale motivo si teme che possa sorpassare la Delta e diventare la nuova variante dominante. Tuttavia, gli esperti non escludono l’ipotesi che essa possa anche estinguersi, come accaduto per altre varianti e che comunque, i vaccini, costituiscono un’ottima protezione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it