Condividi
l'annuncio

Albo consulenti e periti medici: cambiano le regole in Sicilia

giovedì 30 Marzo 2023

Garantire in Sicilia la massima competenza e trasparenza dei consulenti e periti medici che operano all’interno del sistema giudiziario, armonizzando criteri, procedure, requisiti e aggiornamento degli albi professionali.

In attesa che il governo nazionale ridisciplini la normativa di riferimento, il Tribunale di Palermo, l’ordine dei medici e l’ordine degli avvocati del capoluogo, il 27 marzo scorso, hanno riscritto i requisiti necessari e le modalità di gestione e controllo degli albi in un protocollo pilota da estendere agli iscritti di tutto il territorio regionale. Siglato dai rispettivi presidenti, Antonio Balsamo (Tribunale), Salvatore Amato (Omceo) e Dario Greco (ordine degli avvocati), il documento “accelera la revisione dei criteri di selezione – hanno spiegato i firmatari – per assicurare professionalità e precisione delle perizie mediche affinché i professionisti siano in grado di garantire all’autorità giudiziaria un contributo qualificato e adeguato alla complessità di ogni singolo caso, in tutti i procedimenti civili e penali che richiedono un supporto conoscitivo sanitario”.

Presenti alla firma per l’Omceo di Palermo anche il consigliere segretario Silvana Muscarella e il consigliere Davide Albano. L’albo rappresenta una risorsa perché fornisce al tribunale una lista di professionisti che possono essere nominati per consulenze tecniche e valutazioni medico-legali. “Le nuove regole di accesso assicurano la massima competenza, che non significa solo avere una specializzazione, ma una concreta conoscenza della disciplina specifica oggetto di giudizio, a tutela della giustizia e del diritto del cittadino” ha sottolineato il presidente dell’Omceo e consigliere della Fnomceo Toti Amato. Più in generale, il documento determina requisiti molto più stringenti rispetto al protocollo siglato nel 2018. Nel caso, ad esempio, si tratti di attività chirurgica, l’effettivo svolgimento dovrà essere documentato dal medico nei tempi e nei modi, indicando la tipologia degli interventi e il tempo trascorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.