Condividi
la dichiarazione

Caro voli Sicilia, Cuffaro (DC): “Con Aeroitalia tratte a prezzi accessibili”

lunedì 3 Aprile 2023
Totò Cuffaro

“Finalmente i siciliani possono viaggiare in aereo a costi non esorbitanti e questo grazie ad una compagnia privata. Aeroitalia, il nuovo vettore che inizierà a coprire la tratta Palermo-Roma dal primo giugno, ha già inaugurato il collegamento tra Bergamo e Catania, permettendo così a tantissimi siciliani di tornare nella propria terra per le vacanze pasquali. Il prezzo medio del Palermo-Roma sarà di 80 euro a tratta, con tariffe minime di 30 euro e massime di 150 euro”.

“È paradossale che a difendere gli interessi dei siciliani non sia una compagnia di Stato bensì privata. Non so chi siano i proprietari, ma hanno tutto il mio plauso e le mie congratulazioni per aver deciso di istituire tratte da e per la Sicilia a prezzi modici, soddisfacendo le esigenze del popolo siciliano. Forza Aeroitalia, solo così finirà la luciferina speculazione di ITA e Ryanair a danno dei siciliani”. Lo dichiara il commissario regionale della Dc, Totò Cuffaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.