Condividi
previsti dal Dipartimento Infrastrutture

Sicilia, Bonus Affitto: Regione stanzia 17 milioni. Aricò: “Aiuto concreto alle famiglie”

venerdì 14 Aprile 2023
aricò

“Il via libera ai fondi per il bonus affitto in Sicilia costituisce un concreto supporto alle famiglie che si trovano in uno stato di difficoltà economica“. Lo afferma Alessandro Aricò, assessore regionale alle Infrastrutture, aggiungendo: “I 17 milioni di euro stanziati dalla Regione saranno utilizzati come contributo integrativo di massimo 3 mila euro, con modalità stabilite da un bando in via di pubblicazione che conterrà i requisiti necessari e la documentazione da presentare, in testa la certificazione Ise/Isee per attestare la fascia di reddito d’appartenenza. Ad usufruire del precedente bando sono state circa 7.000 famiglie, un dato che quasi certamente stavolta sarà superato”.

Le istanze, come avvenuto per il Bonus Affitto 2020, potranno essere presentate esclusivamente in modalità on line sul portale web siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazioni, attraverso Spid o carta d’identità elettronica (Cie).

In tutto vengono stanziati 17 milioni di euro per il Bonus Affitto 2021. Sono queste le risorse previste dal dipartimento regionale Infrastrutture, mobilità e trasporti per sostenere le famiglie siciliane titolari di un contratto di locazione per abitazioni pubbliche, private o di edilizia popolare.

La dotazione finanziariaprevista dalla legge 431 del 1998, proviene dal Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione del ministero delle infrastrutture (circa 15 milioni), al quale sono state aggiunte le risorse del Fondo inquilini morosi incolpevoli (poco meno di due milioni di euro). Si tratta di un contributo integrativo che la Regione ha erogato l’anno scorso, dopo circa dieci anni, per gli affitti relativi al 2020 e che sarà riproposto anche quest’anno per quelli relativi al 2021.

Il prossimo passaggio sarà adesso la pubblicazione del bando regionale che illustrerà i requisiti necessari e la documentazione da presentare per accedere al contributo. Tra i documenti ci sarà la certificazione Ise/Isee, riferita al periodo d’imposta 2021, che attesti la fascia di reddito d’appartenenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.