I finanzieri del comando provinciale della guardia di finanza di Palermo, con i funzionari della agenzia delle dogane e dei monopoli hanno sequestrato 18 tonnellate di rifiuti speciali, pannelli fotovoltaici da smaltire, stipati all’interno di un container diretto, in esportazione, in Senegal. Il container avrebbe dovuto contenere “pannelli fotovoltaici usati” venduti da una società dell’hinterland catanese ad un senegalese, residente in Italia, che avrebbe dovuto provvedere al ricondizionamento dei “moduli speciali” per il loro successivo riutilizzo. Il controllo del personale dei finanzieri con l’Arpa ha permesso di accertate come la spedizione avrebbe occultato un’operazione transfrontaliera di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, (“R.a.e.e.”), diretta nell’area sub-sahariana, sfruttando documenti falsi di accompagnamento. Oltre al sequestro sono stati denunciati due persone per traffico illecito di rifiuti non autorizzati.
erano destinati al Senegal
Porto di Palermo, sequestrate 18 tonnellate di rifiuti speciali
venerdì 21 Aprile 2023

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Al Teatro Garibaldi di Modica prosa e musica, Abbate: “Luogo al centro del panorama culturale siciliano” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato il programma in conferenza stampa
BarSicilia
Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: mercoledì 22 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 21 ottobre 2025
Pubblicazione: lunedì 20 Ottobre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 17 ottobre 2025
Pubblicazione: venerdì 17 Ottobre 2025