Condividi

“Assunzioni fittizie per percepire i rimborsi del Comune”, indagati due consiglieri a Palermo

venerdì 5 Aprile 2019
Mimmo Russo

La Guardia di finanza di Palermo ha eseguito un decreto di sequestro per equivalente per un ex consigliere comunale e per uno attualmente in carica per somme che vanno fino a 200 mila euro. Per le Fiamme gialle, i due consiglieri sarebbero stati assunti fittiziamente in ditte di parenti al solo scopo di percepire i rimborsi dal Comune di Palermo.

Nel mirino dei finanzieri ci sono l’ex consigliere comunale Giovanni Geloso (ex Mpa ricandidato e non eletto nel 2017 con Mov139) e la sorella Antonia Geloso, e il consigliere comunale Mimmo Russo (Fratelli d’Italia) e Daniela Indelicato. Per loro l’accusa è di truffa ai danni dello Stato e falso ideologico.

Secondo gli investigatori, Geloso e Russo dal 2012-2017, avrebbero simulato rapporti di lavoro dipendente al solo scopo di percepire i rimborsi del Comune previsti dalla legge regionale 30 del 23 dicembre 2000, che prevede vengano comunque pagati i giorni di assenza del servizio. Questo sarebbe avvenuto con la complicità di quelli che sono ritenuti finti datori di lavoro.

I finanzieri avrebbero accertato che Geloso e Russo sarebbero stati assunti dopo l’elezione a consiglieri comunali rispettivamente dalla Set Sistemi Elettrici Tecnologici di Antonia Geloso (sorella dell’ex consigliere) e dalla Fenalca Interprovinciale Sicilia, della Indelicato. I rimborsi contestati sono di 60 e 136 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.