Condividi
la dichiarazione

Resistenza al fascismo e alla mafia sono battaglie da tenere assieme. Albanese (PD): “Il 25 aprile in Sicilia ha una duplice valenza”

lunedì 24 Aprile 2023

Il 25 aprile il partito democratico parteciperà al corteo organizzato dall’Anpi, dall’Arci e dalla Cgil che dal giardino Inglese, alle ore 10, raggiungerà il Teatro Massimo.

Il 25 aprile deve tenere assieme la resistenza antifascista con la resistenza alla mafia, in un momento storico come questo, in cui assistiamo ad un attacco feroce alla democrazia e ai diritti, da parte di una destra che vorrebbe cancellare la storia più bella del nostro Paese” – queste le parole di Mari Albanese, dirigente nazionale del PD – Non dobbiamo dimenticare che c’è un filo rosso che unisce i partigiani siciliani che hanno fatto la resistenza, alle lotte per la Riforma agraria in Sicilia nel primo dopoguerra. I partigiani che tornarono in Sicilia, portarono un bagaglio di esperienze di democrazia diretta e di libertà. Dopo la guerra al nazifascismo nel nord, in Sicilia si combatté la guerra contro la mafia e il latifondo. Un esempio tra tanti quello di Placido Rizzotto, combattente garibaldino e responsabile poi della Camera del lavoro di Corleone, ucciso dalla mafia agraria nel 1948. Oggi più che mai l’antifascismo e l’antimafia sociale devono tornare con forza nel nostro agire politico, sono battaglie da tenere assieme con fermezza”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.