Condividi
per i lavoratori nei cantieri di servizio

Reddito minimo di inserimento, Albano e Lantieri: “Il sussidio beneficerà dell’adeguamento Istat”

mercoledì 26 Aprile 2023
Albano -Lantieri

Il sussidio per chi percepisce il reddito minimo di inserimento beneficerà dell’adeguamento Istat. I soggetti utilizzati nei cantieri di servizio, inseriti nell’elenco unico ad esaurimento istituito presso il dipartimento regionale del Lavoro, dell’impiego, dell’orientamento, dei servizi e delle attività formative, percepiranno, complessivamente, 300,53 euro e l’aumento sarà retroattivo, a decorrere dall’ 1 gennaio 2023.

“Anche questi soggetti, così come avvenuto per altre categorie di lavoratori, potranno godere dell’aumento Istat. Si tratta di una rivalutazione dovuta che abbiamo ritenuto dovesse essere erogata anche agli utilizzatori nei cantieri di servizio”, afferma l’assessore alla famiglia e al lavoro, Nuccia Albano.

“Ringrazio l’assessore Albano per aver accolto la nostra richiestadichiara il deputato di Forza Italia, Luisa Lantieri -. Avevamo chiesto nei mesi scorsi che anche i soggetti utilizzati nei cantieri di servizio potessero godere dell’aumento Istat, un adeguamento dovuto e che verrà erogato retroattivamente, consentendo, pertanto, a questa categoria di percepire la rivalutazione relativa, sin dal primo gennaio del corrente anno”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.