Condividi

Ministro Stefani a Palermo, Gelarda-Anello: “Al via i tavoli tematici sulla disabilità”

venerdì 10 Settembre 2021

In occasione della visita odierna del ministro leghista per le disabilità Erika Stefani il capogruppo della Lega Igor Gelarda e il commissario metropolitano Alessandro Anello danno l’annuncio della partenza, a Palermo, dei tavoli tematici che si occuperanno delle disabilità. Il referente sarà Paolo Cristina, già responsabile provinciale del dipartimento per le disabilità e si avvarranno delle competenze e delle professionalità di tutti coloro che vorranno collaborare.

Il tavolo porterà alla redazione di un progetto programmatico che la Lega porterà avanti con la prossima amministrazione comunale.Al tavolo parteciperanno anche il senatore Francesco Mollame, gli onorevoli regionali Vincenzo Figuccia e Marianna Caronia, i consiglieri Sabrina Figuccia e Roberta Cancilla e la responsabile provinciale Della Lega giovani Elisabetta Luparello“. Concludono Gelarda e Anello

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.