Intervenendo all’evento del 60° anniversario della FAI
Taormina (ME), Ponte sullo Stretto. Salvini: “Non il Ponte di Messina ma quello degli italiani” CLICCA PER IL VIDEO
Emanuele Cammaroto
sabato 27 Maggio 2023
“Il Ponte sullo Stretto non sarà il Ponte di Messina ma il Ponte degli Italiani. Chi vive in Sicilia non e’ meno italiano degli altri. Nell’estate 2024 si deve aprire il cantiere e così sarà“. Lo ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenendo a Taormina all’evento di celebrazione del 60° anniversario di fondazione della FAI (Federazione Autotrasportatori Italiani).
“Stiamo lavorando su tanti fronti – ha detto Salvini -. Il Ponte sullo Stretto non sarà più un sogno proibito ma l’opera che darà una svolta al sistema infrastrutturale del Paese. Oltre alla grande sfida del Ponte sullo stretto. E’ chiaro che stiamo lavorando per avere strade e ferrovie che sono complementari alla sfida del Ponte e lo facciamo con 28 miliardi di investimenti in Sicilia e altrettanti soldi in Calabria. C’è una rete, una visione complessiva per recuperare 50 anni di disattenzione. Poi c’è tanto altro. Dal 1 luglio avremo il nuovo Codice Appalti Pubblici che sarà una garanzia di trasparenza, efficacia ed efficienza per tutti. Siamo pronti anche con il Codice della Strada, dove c’è un testo ormai vecchio del 1992, ma soprattutto vogliamo fare la Riforma dei Porti, ci sono autorità portuali che lavorano bene e altre dove vi saranno avvicendamenti in grado di dare risposte alle imprese in tempi migliori. I protagonisti del trasporto sono tanti e bisogna rispettare tutti e mettere tutti nelle condizioni di muoversi in sicurezza e in tempi migliori. Non voglio che una sola azienda chiuda perché lo Stato non mantiene gli impegni. Le imprese non chiedono la luna ma hanno tutto il diritto di poter lavorare serenamente e lo Stato deve creare le condizioni affinché gli operatori economici possano fare la loro parte come hanno fatto. Dobbiamo anche superare i professionisti del no, come quelli che ci creano problemi sui porti e sulla pulitura dei torrenti“.
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.