Condividi
Fra cui 4 minori

Lampedusa, 52 migranti soccorsi e sbarcati nell’isola

domenica 28 Maggio 2023
foto di repertorio

Dieci tunisini, fra cui una donna e 3 minori, sono sbarcati, dopo che il gommone sul quale viaggiavano è stato soccorso dalla motovedetta G119 della Guardia di finanza, a Lampedusa (Ag). I migranti hanno dichiarato di essere salpati da El Mahdia.

Successivamente altri 42 migranti, fra cui un minore, sono stati soccorsi in area Sar dalla motovedetta Cp324 della Guardia costiera. Il gruppo viaggiava su una barca di legno di 7 metri che sarebbe partita da Sabrata, in Libia. Tutti sono stati trasbordati sull’unità di soccorso e la carretta è stata lasciata alla deriva. I 42, dopo essere sbarcati a molo Favarolo e dopo un primo triage sanitario, sono stati portati all’hotspot di Lampedusa.

Si tratta dei primi sbarchi dopo oltre 10 giorni di maltempo che ha impedito, di fatto, le partenze tanto dalla Tunisia quanto dalla Libia. I migranti sono stati tutti portati all’hotspot di contrada Imbriacola che era vuoto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.