Condividi
Era un deposito ladri

Sgombero ex cementificio Selinunte (TP): trovate bici e tv rubate

martedì 30 Maggio 2023

È stato ritrovato dai carabinieri della Stazione di Campobello di Mazara, durante lo sgombero dell’ex cementificio “Calcestruzzi Selinunte“, diverso materiale rubato: biciclette da passeggio, costosi modelli utilizzati per sport agonistici, televisori di ultima generazione e computer, portatili e fissi.

Gli uomini dell’Arma, tramite una rapida ricerca di tutte le denunce di furto presentate nell’ultimo periodo nella zona hanno già rintracciato diversi proprietari dei beni scoperti nella baraccopoli che era stata allestita all’interno del sito sgomberato la settimana appena trascorsa. Dall’inizio dell’attività i carabinieri hanno già riconsegnato sei biciclette due televisori a schermo piatto di ultima generazione e un computer portatile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.