Condividi
Giornata mondiale senza il tabacco

Boom di fumatori post Covid, Vitale: “Aumentate insicurezze sociali” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 31 Maggio 2023

Più di 300 milioni di persone in tutto il mondo fumano e un terzo degli adolescenti è oggi consumatore di sigarette tradizionali e/o di sigarette elettroniche.

In Italia, secondo il Rapporto dell’Oms, fuma il 20,5% della popolazione sopra i 15 anni (10,5 milioni di persone, il 25,1% degli uomini e il 16,3% delle donne). Dopo il Covid, è aumentata anche la media del numero delle sigarette fumate: dalle 12 alle 20 al giorno.

“Il fumo di sigarette è un atteggiamento sociale che nasce dalle insicurezze degli individui e che col Covid sono aumentate. L’avvento delle sigarette elettroniche non aiuta. Fa pensare che sia meno dannoso, ma non è così”. Ad affermarlo è Francesco Vitale, professore ordinario di Igiene e Medicina preventiva, Università di Palermo.

In merito alla possibilità di vietare il fumo all’aperto, sembra che ancora ci sia titubanza, nonostante il volere del ministro Schillaci, pronto allo stop, Vitale evidenzia che: “Nonostante l’Oms pone il fumo tra le prime cause di morte, si dovrebbe agire in modo più incisivo mettendo il divieto alla vendita delle sigarette. Quando il cittadino pensa che lo Stato dà la libertà di potersi uccidere e lo fa pigliandosi le tasse, secondo me, è un messaggio brutto e negativo”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.