«Temo che il deputato (oggi del Pd) Michele Catanzaro sia sofferente di una grave sindrome dell’abbandono. Una condizione accentuata dall’avvicinarsi della scadenza elettorale. Durante la mia presidenza ho compiuto tre sopralluoghi a Sciacca ed ho incontrato otto volte il sindaco. Ci siamo confrontati sulle necessità della cittadina dell’Agrigentino: alcune idee sono già cantieri (i lavori al porto), altre sono già progetti, altre stanno per esserlo. Quando il deputato, come ogni cittadino, ritiene di incontrare il presidente della Regione non ha che da chiederlo, al telefono possibilmente, invece che attraverso la stampa. Facciamo prima. Se poi il deputato Catanzaro si riferisce alle opere di ottimizzazione della rete idrica, dovrebbe sapere (e sarebbe grave se non lo sapesse) che si tratta di un progetto preliminare e non esecutivo, approvato in Conferenza dei servizi il 19 febbraio del 2014. Il costo è previsto in oltre 33 milioni di euro. Quindi, il progetto non può essere cantierabile. O trasformano quel progetto in esecutivo o, se non possono, ce lo dicano pure e provvederemo noi a dare l’incarico. Riqualificare le reti di distribuzione idrica è una priorità del mio governo».
Lo afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci.
Sciacca, Musumeci: “Massima attenzione ai problemi della città”
lunedì 20 Settembre 2021
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia, Di Paola e il futuro del M5s per le Regionali 2027: “Basta arrivare secondi. L’unica alternativa siamo noi” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.339 è il vicepresidente dell’Ars
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: mercoledì 12 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana dell’11 novembre 2025
Pubblicazione: lunedì 10 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 7 novembre 2025
Pubblicazione: venerdì 7 Novembre 2025



