Condividi
La premiazione

Palermo, alunni Alberico Gentili: assegnate cinque borse di studio dalla Fondazione “Cesare Sassi”

mercoledì 7 Giugno 2023

Martedì 6 giugno si è tenuta all’I.C.S. Alberico Gentili  una manifestazione conclusiva che si è sviluppata lungo l’arco dell’intera giornata. E’ stato un momento di condivisione delle esperienze più significative e rappresentative compiute nel corrente anno: premiazione di alunni che hanno partecipato ai torni sportivi, a concorsi di lettura e scrittura creativa, alle olimpiadi di matematica, al corso di giornalismo. Allievi della scuola primaria e secondaria si sono esibiti in canti, balli e performance teatrali.

Momento solenne e tradizione dell’Istituto è stata la cerimonia per il conferimento delle Borse di Studio “Cesare Sassi” agli alunni delle classi quinte Primaria e terze Secondaria.

Cinque sono state le borse di studio che la Fondazione Sassi ha deciso di conferire ad alunni meritevoli per rendimento scolastico e per doti morali. Grande la commozione al momento della lettura degli straordinari profili dei cinque vincitori: per la secondaria Rachele Giuliani, Cristiana Mandalà, Virginia Marchese e per la primaria Beatrice Gallo ed Emanuele Butera. Visibile la loro emozione al momento della consegna della borsa di studio, alla presenza del Preside Ennio Sassi e della moglie Anna Maria Cucchiara, della Dirigente  Scolastica Daniela Crimi e di autorità come l’assessore Antonella Tirrito, la procuratrice del tribunale dei minori Claudia Caramanna, il presidente dell’VIII circoscrizione Marcello Longo. 

Le borse di studio vengono assegnate per mantenere viva la memoria di Cesare prematuramente scomparso in un incidente stradale. Per questo da anni la Fondazione collabora con l’Ispettore Capo Rosa Mazzamuto della Polizia Municipale per trasmettere il rispetto delle norme della strada e del valore vita, assegnando –  in aggiunta alle borse di studio – anche diversi premi ai migliori lavori di educazione stradale e legalità realizzati dagli alunni. La coordinatrice del Progetto Prof.ssa Laura Ponte: “momento particolarmente toccante per l’intera scuola, in tutte le sue componenti, occasione per rivitalizzare i rapporti dopo i limitanti anni di pandemia, e per fornire una serena prospettiva ad importanti programmi futuri”. L’evento è stato un vero successo sottolinea la Dirigente Daniela Crimi: “una bellissima giornata in cui i nostri alunni hanno avuto modo di esprimere i loro meravigliosi talenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.