Condividi
Il Brasile è l'ultimo

Influenza aviaria, aumenta la paura: salgono a quattro gli Stati colpiti

giovedì 8 Giugno 2023

Il Brasile ha segnalato il primo focolaio di influenza aviaria (H5N1) sulla costa settentrionale di San Paolo. E’ quarto Stato brasiliano colpito dalla malattia.

L’uccello selvatico della specie Thalasseus Maximus, popolarmente noto come sterna reale, è stato rinvenuto nel comune di Ubatuba.

“Finora sono stati confermati 24 focolai con uccelli selvatici negli stati di Espírito Santo (14), Rio de Janeiro (sette), Rio Grande do Sul (uno) e San Paolo (uno)”. A dichiararlo è il ministero dell’Agricoltura e dell’Allevamento.

Il Paese rimane, momentaneamente “immune dall’influenza aviaria nell’allevamento commercial. Pertanto, può continuare a esportare i suoi prodotti per il consumo in sicurezza”.

Nel frattempo, tuttavia, il Parco Água Branca della città di San Paolo, il più grande del Paese, ha iniziato a isolare gli uccelli che vi abitano per evitare la contaminazione.

Il ministero ha poi ribadito alla popolazione di evitare il contatto con uccelli malati o morti. “Se qualcuno trova uccelli malati nella loro regione, è invitato a contattare il servizio veterinario locale”, continua la nota ufficiale.

Perché fa così paura?

Nuovi casi di Influenza aviaria ad alta patogenicità sono stati confermati anche in Europa. Tra il dicembre 2022 a marzo 2023 si sono superati i 520 casi negli animali domestici e 1138 casi nei selvatici. In quest’ultimo periodo particolare rilevanza ha assunto l’epidemia di Influenza aviaria ad alta patogenicità che ha colpito il gabbiano comune in particolare Belgio, Francia e Olanda. Pochi casi, che ancora non hanno fatto scattare l’allarme, si sono verificati nel nord Est Italia.

Il virus H5N1 è il più letale tra quelli che causano l’influenza aviaria. E’ in grado di adattarsi per migliorare il contagio nei mammiferi. Dopo il Covid, la paura è che avvenga un salto di specie e dia origine ad una nuova pandemia umana.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.