Condividi

Palermo, passerella sul lungomare di Barcarello: lunedì la rimozione

mercoledì 22 Settembre 2021

Lunedì prossimo, 27 settembre inizieranno i lavori di rimozione della passerella sul lungomare di Barcarello. Saranno presenti il vicesindaco Fabio Giambrone e l’assessore Sergio Marino che esprimono “soddisfazione per l’inizio dei lavori e per il superamento dei numerosi ostacoli, di diversa natura, che abbiamo dovuto affrontare e risolvere“.

Finalmente sono iniziati i lavori di dismissione della passerella sul lungomare di Barcarello a Sferracavallo, notizia molto positiva dopo le mie numerose sollecitazioni fatte insieme al consigliere di circoscrizione Giovanni Galioto e al comitato e i cittadini. Questa rimozione è intervento necessario per una struttura oramai compromessa e assolutamente pericolosa per i cittadini, ma lo catalogo solo come un primo importantissimo passo in attesa di ricevere dal governo nazionale conferme positive risposte in merito alle risorse nell’ambito dei fondi ministeriali React Eu, per il finanziamento del nuovo progetto di rilancio e riqualificazione del lungomare di Barcarello, tema su cui non sarà abbassata l’asticella di attenzione da parte del Movimento 5 Stelle“. Lo ha dichiarato il consigliere Antonino Randazzo del gruppo M5S a Palazzo delle Aquile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.