Condividi
Dovranno scontare 18 anni

Catania, operazione “Sciarotta”: 7 in cella dopo condanne definitive

mercoledì 14 Giugno 2023

La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso alla sentenza di condanna emessa a luglio 2022 dalla Corte d’Appello di Catania da Andrea Gullotti, di 33 anni, Giuseppe Parisi, di 37, Patrizio Cavallaro, di 28, e di Luana Sciavarrello, arrestati a Bronte (Catania) il 15 gennaio del 2019 insieme con altre otto persone nell’operazione “Sciarotta”, che sono stati rinchiusi in carcere.

I quattro devono scontare oltre 18 anni di reclusione poiché definitivamente riconosciuti colpevoli del reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. Altre tre persone che avevano presentato ricorso: Enzo Currenti, di 32 anni, Alex Spitaleri, Gaetano Merlo, di 36 anni, si sono presentate spontaneamente nei penitenziari di Augusta e Verona.

Le indagini sfociate negli arresti dell’operazione “Sciarotta”, coordinata dalla Dda di Catania e condotta dai carabinieri della Compagnia di Randazzo, permisero di accertare la responsabilità degli indagati in relazione a una fiorente attività di traffico e vendita di marijuana nel territorio di Bronte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.