Condividi

Allarme squali a Cuba: “Non siamo in guerra, rispettiamoli”

mercoledì 5 Luglio 2023

Scatta l’allarme squali a Cuba, dopo la cattura, sabato scorso, di una enorme verdesca nella Baia dell’Avana. La spettacolare pesca è stata al centro di un articolo critico della stampa cubana.

“Non bisogna temere l’esistenza degli squali. Dobbiamo invece rispettarne la presenza e la loro autorità. Semmai dovremmo aver paura se, trovandoci nell’oceano, non li vediamo”, ha scritto Cubadebate. “Come al solito, sul web si è scatenato uno tsunami di informazioni errate, false e persino malevole” sull’uccisione dell’animale, ha aggiunto la rivista digitale, ribadendo “l’impegno per la conservazione degli oceani, l’amore per gli squali, per Cuba e per la pesca”.

“Pericolo per l’uomo?”, si è poi chiesto l’autore dell’articolo, spiegando che gli squali mako “sono stati coinvolti in dieci attacchi non provocati contro umani, uno dei quali ha causato la morte” di un bagnante.

“Gli squali non sono ‘più audaci’, né c’è pericolo maggiore nelle acque. L’oceano è la loro casa e la loro presenza è un segno di salute e di equilibrio della vita marina”, ha concluso Cubadebate, sottolineando che “non siamo in guerra contro gli squali!”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.