Condividi

Regionali, Micciché insiste sul modello Draghi e ‘boccia’ Orlando candidato Presidente

lunedì 4 Ottobre 2021

Non cerco sponde” in altri partiti, “io sono stato a lungo uno dei più convinti assertori del maggioritario”, ma “oggi ho capito che per l’Italia e’ il sistema sbagliato” perché “appena uno vince le elezioni, gli altri si mettono insieme fra loro d’accordo con le Procure, per farlo cadere. Accantoniamo il maggioritario e torniamo al proporzionale: ci salviamo solo grazie all’enorme credibilità di Mario Draghi“. Così il presidente dell’Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Micciché, in un’intervista a un quotidiano regionale.

In Sicilia “mi interessa di più avere un modello di governo uguale a quello nazionale, convinto come sono che a Roma non si potrà fare a meno di trovare una soluzione perché il successore di Draghi sia ancora Draghi. Sposiamo una linea identica a quella di Roma, oppure – osserva il coordinatore regionale di Forza Italia – rischiamo davvero grosso”. E in più, aggiunge, “abolirei l’elezione diretta del presidente della Regione. Magari la reintroduciamo tra 10 anni. Se vogliamo evitare quello cui assistiamo spesso all’Ars – liti furibonde, guerre, arroganza da una parte e dall’altra – serva una via diversa. Mi sono spesso trovato in imbarazzo e difficoltà davanti a questa chiara volontà di creare ogni volta lo scontro. Ma basta“.

Il centrodestra “è la mia vita da 25 anni e ne sono felice. Cracolici forse ha ragione quando dice ‘c’e’ ancora il centrodestra?‘. Io ho altrettanto ragione quando gli rispondo “ma c’e’ mai stato il centrosinistra?’. E’ chiaro che c’e’ una crisi complessiva“.

Parlando delle Comunali a Palermo, Micciché rilancia il nome di Giulio Tantillo; ‘bocciata’ invece l’idea di Leoluca Orlando alla guida della Regione. “Non ha oggettivamente senso. Se dovessi passare una serata con lui glielo sconsiglierei fortemente, non credo sia piu’ nelle condizioni, nell’eta’, nella lucidita’ digitale – lui e’ il massimo dell’analogico, come me – per guidare la Regione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.