Condividi
La campagna di sensibilizzazione

Palermo, pulizia e riqualificazione Costa Sud: piantati 20 paletti per chi sporca le spiagge

giovedì 13 Luglio 2023

Una campagna di sensibilizzazione coraggiosa lanciata dal Consigliere Comunale Teresa Leto, dal Presidente di Circoscrizione Giuseppe Federico e dal Consigliere di Circoscrizione Giovanni Colletti.

Questa mattina con l’aiuto dei residenti, dei volontari della Pro Loco Romagnolo, della Guardia Marina Nazionale e degli operatori Reset abbiamo piantato 20 paletti in Costa Sud con delle frasi rivolte ai cittadini incivili che sporcano e inquinano la spiaggia. L’obiettivo è quello di scuotere le coscienze utilizzando termini particolarmente sentiti dai palermitani affinché capiscano che la Costa è un bene comune e in quanto tale va trattato con rispetto e decoro. Stiamo lavorando alla programmazione dei lavori di pulizia e di riqualificazione della Costa ma senza l’aiuto e il sostegno dei residenti tutto il lavoro fatto finora sarà inutile. A loro rivolgiamo il nostro appello: aiutateci”. Così dichiarano la consigliera comunale Leto, il presidente Federico e il consigliere di circoscrizione Colletti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it