Condividi
La dichiarazione

Ars, approvato fondo perequativo 20-21. Intravaia (Fdi): “Boccata d’ossigeno per bilancio Comuni”

giovedì 13 Luglio 2023
Marco Intravaia

“Grazie all’emendamento da me proposto, approvato dall’Aula, i Comuni potranno utilizzare le risorse del Fondo perequativo 2020-2021 anche per il 2023. Una vera e propria boccata d’ossigeno per i bilanci di quei comuni che non erano riusciti ad impegnare le somme messe a disposizione dalla Regione durante il periodo della pandemia e non dovranno tornare indietro le somme. Un aiuto concreto anche alle imprese, messe a dura prova dall’aumento dei costi energetici, verso cui sarà possibile applicare riduzioni delle tasse locali.

Con questa norma le amministrazioni locali potranno ridurre gli accantonamenti del Fondo crediti di dubbia esigibilità, ovvero i fondi che ogni ente locale deve prevedere per i tributi evasi, e non si correrà il rischio di perdere neanche un euro, trattandosi di finanziamenti di provenienza comunitaria”.

 Il deputato regionale di FdI Marco Intravaia ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione da parte dell’Assemblea dell’emendamento da lui presentato e che ha il merito di incidere nei bilanci dei Comuni e nella vita delle imprese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.