Condividi
Di 1500 metri quadri

Mazzarino (CL), scoperta maxi discarica abusiva: 2 denunciati

sabato 22 Luglio 2023

Una discarica a cielo aperto all’interno di un’area di 1500 metri quadri è stata scoperta a Mazzarino, in provincia di Caltanissetta, dai carabinieri del reparto territoriale di Gela insieme al 9° Nucleo elicotteri di Palermo.

Durante un sorvolo dei comuni del Nisseno è stata notata la presenza di un camion intento a scaricare dei rifiuti in un’area in via Castelvecchio. L’uomo alla guida del mezzo ha tentato di scappare, ma è stato seguito dai carabinieri a bordo dell’elicottero, e successivamente bloccato. L’area e il mezzo utilizzato per il trasporto dei rifiuti sono stati sequestrati.

Il proprietario del sito, un 53ennne operaio, e il conducente del mezzo, un 36enne titolare di un’impresa edile, entrambi di Mazzarino, sono stati denunciati per smaltimento illecito di rifiuti e realizzazione di discarica abusiva.

Nell’area vi erano scarti di lavorazioni edili, materiale di risulta, inerti, sacchi di immondizia, pneumatici, materiale ferroso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.