Continua l’attività della Polizia Municipale nei luoghi della Movida di Palermo. Nel fine settimana gli agenti del Nucleo Attività Produttive hanno controllato tre locali, uno in via Calderai, uno in via Maqueda e l’altro in piazzetta Bagnasco, comminando sanzioni per 10.000 euro ed effettuando le dovute segnalazioni all’Autorità Giudiziaria.
Movida selvaggia a Palermo: scattano sequestri e sanzioni per i locali del centro
giovedì 7 Ottobre 2021

All’atto del controllo tutti i locali erano aperti al pubblico, con la presenza di numerosi avventori; in due di essi, sebbene vietato dall’Ordinanza del sindaco n. 131 del 30/07/2021, erano poste in vendita per asporto, dopo le ore 20.00, bevande in bottiglie di vetro.
Uno dei tre locali è risultato privo di tutti i titoli autorizzativi prescritti per l’attività accertata e il gestore privo dell’attestato di alimentarista. Alla luce di quanto accertato, al titolare sono stati contestati la mancanza della prescritta SCIA per la somministrazione di alimenti e bevande, la mancanza della registrazione sanitaria dei locali e dell’attestato di alimentarista. Si è, dunque, proceduto al sequestro amministrativo cautelare del pubblico esercizio e della cucina/laboratorio, con apposizione dei sigilli, perché privi dei prescritti titoli amministrativi.
Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Abbate: “Gruppo coeso e idee chiare. DC in maggioranza? Serve volontà reciproca, da gennaio si vedrà” CLICCA PER IL VIDEO
L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbate
BarSicilia
Bar Sicilia, Di Paola e il futuro del M5s per le Regionali 2027: “Basta arrivare secondi. L’unica alternativa siamo noi” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.339 è il vicepresidente dell’Ars
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Pubblicazione: venerdì 14 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 14 novembre 2025
Pubblicazione: venerdì 14 Novembre 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 14 novembre 2025
Pubblicazione: mercoledì 12 Novembre 2025




