Condividi
Il fatto

Palermo, sequestri e sanzioni contro la “malamovida”

sabato 29 Luglio 2023

I Carabinieri della compagnia Piazza Verdi, con il concorso del Nil e del Nas, hanno denunciato i titolari di tre attività commerciali a Palermo con le accuse di avere impiegato in nero dei lavoratori extracomunitari.

Alcuni dei quali erano irregolari e di avere commesso delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e di non aver previsto un’adeguata formazione e monitoraggio sanitario per i lavoratori dipendenti. Le tre attività commerciali sono state sospese, elevate sanzioni amministrative per più di 50mila euro e ammende per circa 78 mila euro.

Nell’ambito del servizio, coadiuvati dal personale della polizia municipale, sono stati effettuati controlli anche nei confronti dei venditori ambulanti in piazza Caracciolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it