Condividi

Covid, Sicilia in zona bianca: via le mascherine all’aperto

sabato 9 Ottobre 2021
via Maqueda pedonale
(Ph. Giorgia Görner Enrile)

Dopo 40 giorni in giallo, la Sicilia torna da oggi in zona bianca.

Il 30 agosto, quando scattò la restrizione, i positivi erano oltre 1.500 in un solo giorno, ieri 469, un numero che comprende un centinaio di persone decedute nelle scorse settimane. Sono i dati ospedalieri dimezzati che hanno portato al nuovo provvedimento. L’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, ha sottolineato che “non è un liberi tutti“. Da oggi niente mascherina all’aperto e non ci saranno più limitazioni per i posti a sedere nei ristoranti.

Da lunedì, con le nuove regole nazionali, si torna a ballare in discoteca, a si potrà entrare nei musei, cinema e teatri senza limiti di visitatori. In discoteca al chiuso la capienza sarà al 50% mentre all’aperto al 75%. I clienti dovranno avere il green pass e indossare la mascherina che potrà essere tolta quando si balla. I titolare che non rispettano le norme rischiano una chiusura di 10 giorni. Negli stadi la capienza sale al 75 per cento anche qui servirà sempre il Green pass.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.