Condividi

Ucciso in rissa a Marsala: i fermati forniscono la loro versione

sabato 9 Ottobre 2021

Dagli interrogatori di garanzia, davanti al gip di Marsala Sara Quittino, di due dei tre romeni (i due maggiorenni) fermati, ieri, dalla polizia per la rissa sfociata, giovedì sera, intorno alle 23.30, nel centro di Marsala, nell’omicidio del 28enne marsalese Luigi Loria, sono emersi, oggi, altri particolari sul delitto e sui motivi che l’hanno causato.

I due fermati, su consiglio del loro legale, l’avvocato Vincenzo Forti, non si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, fornendo la loro versione dei fatti. Hanno spiegato che i litigi tra il loro gruppo familiare e quello dei Loria erano iniziati circa un mese fa, perché alcuni tra i secondi si sarebbero intrattenuti sotto casa loro, in una stradina vicino piazza della Repubblica, fino a tarda notte, bevendo alcolici, facendo baccano e persino urinando sul portone d’ingresso dei romeni. E alle proteste di questi ultimi, i marsalesi avrebbero replicato, sempre secondo la versione dei due romeni, con sberleffi, insulti e minacce di morte.

E giovedì sera, quando il 38enne Constantin Tapu ha incontrato alcuni dei Loria in via Curatolo, avrebbe riaperto il discorso, ammonendoli a non farlo più. Per questo, sarebbe stato aggredito e selvaggiamente picchiato. Lui ha, quindi, chiesto aiuto al figlio e ad un nipote. E uno dei due, Ion Nadoleanu, di 20 anni, ha sferrato due coltellate, una al collo e l’altra allo sterno, a Luigi Loria, poi deceduto, nella notte, al Pronto soccorso dell’ospedale “Paolo Borsellino”. Al giudice, Nadoleanu ha detto che non era sua intenzione uccidere, ma fermare il pestaggio del familiare Ammettendo le sue responsabilità, Nadoleanu ha detto che dopo avere ferito al collo Loria, lo ha colpito “accidentalmente” allo sterno scivolando sul basolato della strada. Al termine degli interrogatori, l’avvocato Forti si è associato alla richiesta della Procura di confermare la custodia cautelare in carcere. “Ciò anche nell’interesse dei miei assistiti” ha spiegato il legale.

Per i tre romeni (il 16enne sarà interrogato lunedì davanti il giudice del Tribunale per i minorenni di Palermo), le accuse a vario titolo contestate sono rissa, omicidio volontario e porto abusivo di arma da taglio. Per Giuseppe e Katia Loria, di 26 e 20 anni, fratello e sorella dell’ucciso, anche loro fermati, l’accusa è rissa aggravata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it