Condividi

Sparatoria a Cinisi, arriva la difesa dell’aggressore: “Non volevo ucciderli”

martedì 12 Ottobre 2021

Volevo solo spaventarli. Non volevo ucciderli. Ma uno dei due fratelli ha dato un pugno alla mia fidanzata“. Vincenzo Carlo Darrica, 19 anni, ha ammesso così di avere sparato ai due fratelli Emanuele e Roberto Bozzo alle quattro di domenica scorsa a Cinisi, nei pressi di un distributore di benzina nel corso principale del paese.

Spero che si salvi” ha ribadito Darrica, assistito dall’avvocato Maurilio Panci, rispondendo alle domande del gip Clelia Maltese, che dovrà decidere se convalidarne il fermo e se lasciare in carcere l’indagato, come richiesto dal procuratore aggiunto Ennio Petrigni e dal sostituto Chiara Capoluongo, che coordinano le indagini dei carabinieri.

Intanto è stato convalidato il fermo di Vincenzo Carlo Darrica: è accusato di tentato omicidio aggravato dai futili motivi, detenzione abusiva di arma e munizionamento e ricettazione.

L’aggressione è stata preceduta da una rissa in piazza, a Terrasini. Uno scontro tra l’attuale fidanzata del fermato e la sua ex, imparentata con i fratelli feriti. Le due prima si sono insultate poi sono arrivate alle mani. Secondo quanto ha raccontato Darrica, Roberto Bozzo avrebbe colpito la sua ragazza. A questo punto l’indagato avrebbe deciso di prendere la pistola in macchina che ha detto di avere trovato in precedenza. Al ritorno non ha trovato nessuno ed è andato in giro a cercare i Bozzo. Li ha trovati al distributore e ha fatto fuoco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.