Condividi
Pubblicato dal Dipartimento “Casa Italia”

Riqualificazione piccoli comuni, Musumeci: “L’80% ha già aderito al bando”

giovedì 10 Agosto 2023
Nello Musumeci

“Sono già 4.398 i sindaci che hanno aderito al Bando Piccoli Comuni, pubblicato dal nostro Dipartimento “Casa Italia” lo scorso 14 luglio. Un numero significativo, pari all’80 per cento degli aventi diritto”. È quanto afferma in una nota Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare. A livello territoriale, le Regioni che presentano il maggior numero assoluto di candidature valide sono la Lombardia (799) e il Piemonte (791), mentre in termini relativi le Regioni maggiormente rappresentate sono la Campania (100 per cento), il Molise (98 per cento) e la Calabria (95 per cento).

“Nelle prossime settimane – aggiunge Musumeci – il Dipartimento Casa Italia permetterà agli Enti accreditati di presentare i progetti e le relative documentazioni. Dopodiché, nella fase successiva, una volta verificata la completezza delle documentazioni presentate, verrà predisposto l’elenco dei progetti ammessi al contributo nel limite delle risorse disponibili, ad oggi 162 milioni di euro”.

“I progetti – ricorda Musumeci – potranno riguardare vari ambiti, tra i quali la tutela dell’ambiente, la mitigazione del rischio idrogeologico, la promozione dello sviluppo economico e sociale. Siamo molto soddisfatti per l’alto tasso di adesione registrato. Appare quindi evidente come ci sia ancora voglia di mantenere vivi i territori e di mettere in sicurezza quelli maggiormente vulnerabili. E lo Stato ha il dovere di mettere a disposizione man mano le risorse disponibili per permettere agli amministratori di attivarsi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.