Condividi

Reti idriche, 44 milioni per i Comuni agrigentini. Musumeci: “Ora tocca agli altri centri”

sabato 18 Dicembre 2021

 Il governo Musumeci, tramite il dipartimento regionale Acqua e Rifiuti, ha stanziato oltre 44 milioni di euro per la ristrutturazione e il potenziamento della rete idrica dell’Agrigentino.
A realizzare le “Opere di ristrutturazione e automazione per l’ottimizzazione della rete idrica di Agrigento” sarà l’Ati (Assemblea territoriale idrica) di Agrigento.

«Dopo anni di inutili chiacchiere – afferma il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – consentiamo alla città di Agrigento di avere finalmente una rete idrica degna di questo nome. Ora tocca agli altri centri urbani che hanno analoghe esigenze. Più progetti esecutivi arriveranno dal territorio e più risorse finanziarie saranno destinate dalla Regione alla riqualificazione delle reti».

Il finanziamento, per un importo complessivo di 44.401.062,51 euro a valere sui fondi Po Fesr 2014/2020, riguarderà i progetti dei sistemi idrici in 16 Comuni dell’Ambito Territoriale: Agrigento, Sciacca, Canicattì, Licata, Lucca Sicula, Villafranca Sicula, Sambuca di Sicilia, Montevago, Porto Empedocle, Montallegro, Grotte, Racalmuto, Castrofilippo, Campobello di Licata, San Giovanni Gemini, Ribera

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La scuola del futuro tra sfide e opportunità, Turano: “La Sicilia sia competitiva” CLICCA PER IL VIDEO

Il titolo della nuova edizione è “Uno sguardo al futuro: l’intelligenza artificiale” e proprio a questo tema saranno dedicati una sala workshop con 12 eventi formativi e due convegni internazionali.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.