Condividi
Il 14 settembre

I siciliani Jack Costanzo e Maria Pia Favasuli verso il Tim Music Award all’Arena di Verona

venerdì 11 Agosto 2023

Obiettivo: Tim Music Award il 14 settembre all’Arena di Verona. Nel frattempo in programma c’è una tappa a Milano, alla finale del concorso Feltrinelli/Radio Italia.

Ci sono due siciliani in pista, avendo superato le diverse fasi, per il Tim Music Award 2023:  Giacomo “Jack” Costanzo e Maria Pia Favasuli. Lui cantautore, lei musicista/arrangiatrice hanno partecipato alle selezioni per partecipare al Tim Music Award ed il loro video ha superato le prime fasi. Adesso c’è il voto del pubblico, che rappresenta il 25% del punteggio totale. Per sostenere i due siciliani basta un click, c’è tempo fino al 23 agosto. Basta selezionare il duo, cliccando “JACK” sul sito ufficiale dell’ evento (QUI IL LINK) e contribuire allo sprint finale ed al raggiungimento del sogno dei due artisti che vogliono lanciare la carriera oltre lo Stretto.

E non finisce qui perché l’11 settembre parteciperanno alla finale del concorso Feltrinelli/Radio Italia, alla presenza del direttore della radio, Antonio Vandoni. A Milano suoneranno il singolo “Io mi fermo qui”, mentre al Tim Musi Award hanno scelto “Veleno” (scritto e arrangiato d Jack Costanzo e Maria Pia Favasuli) brano in uscita dall’11 agosto. Per vederli sul palco dell’Arena di Verona basta un click (fino al 23 agosto).

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.