Condividi
Fino al 20 ottobre

Portopalo di Capo Passero (SR), attiva la postazione temporanea del 118

mercoledì 16 Agosto 2023

“A Portopalo di Capo Passero è stata attivata per il periodo estivo e fino al 20 ottobre 2023 una postazione del 118″. Lo afferma il presidente della Seus, Riccardo Castro, aggiungendo: “Così come da input dell’Assessorato regionale della Salute, in particolare del Dipartimento per la Pianificazione strategica guidato dal dirigente generale Salvatore Iacolino, il provvedimento è stato assunto in considerazione del notevole incremento turistico che si registra in questa zona ogni estate. Nel dettaglio è prevista a Portopalo di Capo Passero la dislocazione momentanea e in maniera alternata delle vicine postazioni di Buccheri e Buscemi, dove invece in estate gli interventi del 118 sono di esiguo numero”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.