Condividi
Non tutte le regioni l'hanno

Tragedie apocalittiche: la Sicilia indica la strada con l’Unita di Biocontenimento CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 26 Giugno 2023

Nucleare, biologico, chimico e radiologico. Il 118 interviene anche in queste situazioni eccezionali in cui è fondamentale preparazione, programmazione e coordinamento tra diverse attività.

Il Servizio Urgenza Emergenza Sanitaria Palermo-Trapani è referente regionale per il coordinamento di quelli che sono i protocolli di gestione dell’emergenza Nbcr e per la scorta nazionale di antidoti.

Sino al 2017 nessuno dava importanza a questo nucleo. Poi è cambiato tutto col G7 di Taormina, quando i servizi di sicurezza di Trump, per prima cosa, hanno chiesto e di volere discutere con noi, e poi col Covid”.

A raccontarlo è il dottor Biagio Bonanno, responsabile dell’Unità Nbcr Regionale e della formazione della centrale operativa del 118 Palermo.

“Il biologico è stato un terremoto perché, ovviamente, era una cosa a cui non eravamo abituati – prosegue -. Abbiamo lavorato e formato tutti i sanitari e, nel corso della pandemia, in Italia, abbiamo trasportato il maggior numero di pazienti Covid con l’elisoccorso. Più di 300 negli anni di pandemia“.

Stretta la collaborazione con i Vigili del fuoco.

“Loro sono i nostri maestri e l’Nbcr dipende dal Ministero. I vigili del fuoco sono i primi ad intervenire poiché sono addestrati per poter gestire situazioni gravi. Ci portano i pazienti in zone più sicure dove noi possiamo procedere alla stabilizzazione del paziente“.

In cosa consiste il Primo soccorso Nbcr

Il soccorso sanitario è affidato agli operatori del Servizio Urgenza Emergenza Sanitaria, ed è’ finalizzato alla stabilizzazione delle funzioni vitali dei soggetti colpiti e prevede:
– il soccorso immediato ai feriti;
– gli aspetti medico-legali connessi al recupero e alla gestione delle salme;
– la gestione di pazienti ospitati in strutture ospedaliere o in strutture sanitarie campali;
– la fornitura di farmaci e presìdi medico-chirugici per la popolazione colpita;
– l’assistenza sanitaria di base e specialistica.

 

 

Leggi anche

Esclusivo, il 118 come non l’avete mai visto CLICCA PER IL VIDEO

118, il Coordinamento Unico del Servizio di Elisoccorso CLICCA PER IL VIDEO

Elisoccorso: il 118 in volo contro il tempo per salvare vite CLICCA PER IL VIDEO

Servizio 118, corsa contro il tempo in ambulanza: ecco come funziona CLICCA PER IL VIDEO

L’ira di Nettuno non ferma il 118: ecco come funziona il soccorso in mare CLICCA PER IL VIDEO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.