Condividi
Intervento del nucleo Nbcr

Nuovo incendio al Cnr Palermo: a fuoco batterie al litio

lunedì 28 Agosto 2023
Cnr Palermo

A dieci giorni di distanza nuovo incendio nel seminterrato del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), in via Ugo La Malfa a Palermo. Anche questa volta ad andare a fuoco le batterie al litio.

Il rogo è divampato stamattina, attorno alle 8,30, facendo scattare il sistema antincendio. Ad andare in fiamme in un locale, pare utilizzato all’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, sono state una decina di batteria a ioni di litio con una potenza di 1,3 Chilowattora.

Nbcr Palermo

L’incendio non ha provocato alcun danno alla struttura del locale, solo molto fumo. Le squadre dei vigili del fuoco con ausilio di autorespiratori, sono entrate nell’edificio facendo uscire tutto il fumo presente all’interno. Sono intervenuti anche gli specialisti dell’Nbcr.

Le batterie che si sono liquefatte servono per alimentare sonde sottomarine per osservazione terremoti. L’allarme è partito tempestivamente, consentendo a impiegati e ricercatori di uscire fuori dall’edificio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.