Condividi
Il fatto

Migranti: recuperato un cadavere al largo di Lampedusa

giovedì 31 Agosto 2023

Il cadavere di un uomo, in avanzato stato di decomposizione, è stato ripescato, al largo di Lampedusa, dai militari della Guardia di Finanza.

La salma è stata trasbordata sulla motovedetta Cp327 della Capitaneria che l’ha già sbarcata a molo Favarolo. Non è chiaro da quanto tempo il cadavere sia stato in acqua. Spetterà adesso all’ispezione cadaverica stabilirlo. La salma verrà portata nella camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana dove c’è già una bara.

Inoltre, quarantasei migranti sono stati recuperati dalla motovedetta P02 della guardia di finanza e poi trasbordati sulla Cp327 della Capitaneria, al largo di Lampedusa. Il gruppo, originario di Yemen, Sudan, Etiopia, Eritrea e Ciad, viaggiava su un barchino di 7 metri che, a loro dire, è partito da Sfax, in Tunisia, martedì. I migranti hanno raccontato d’aver pagato 2mila dinari per la traversata. Ieri, sull’isola, c’erano stati 4 sbarchi con un totale di 405 persone.

Aggiornamento delle ore 17:23. Altri otto migranti sono stati arrestati dai poliziotti della Squadra mobile di Agrigento poiché tornati sul territorio italiano, attraverso la frontiera marittima di Lampedusa, nonostante il decreto di respingimento. Su disposizione del sostituto procuratore di turno, gli otto sono stati posti agli arresti domiciliari nell’hotspot di contrada Imbriacola, in attesa dell’udienza di convalida. Nelle 48 ore precedenti, fra Lampedusa e Porto Empedocle, i poliziotti della Mobile avevano arrestato 22 migranti perché tornati a Lampedusa nonostante i decreti di respingimento e di espulsione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.