Condividi
La dichiarazione

Palermo, assessore Albano incontra il Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

giovedì 7 Settembre 2023
Nuccia Albano
I motivi alla base dell’emergenza sociale e giovanile che interessano la nostra società sono stati al centro dell’incontro di questa mattina tra l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali Nuccia Albano e la Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Palermo, Giovanna Perricone.
Tante le proposte emerse durante il colloquio, che si è svolto in un clima di disponibilità e di fattiva collaborazione, per affrontare al meglio i problemi evidenziati. L’impegno è quello di incontrarsi ancora per approfondire i vari temi e portare avanti un piano concreto.
«Il bambino e l’adolescente – dice l’assessore Albano – sono al centro del nostro lavoro quotidiano. Con la dottoressa Perricone ci siamo confrontate e abbiamo condiviso la necessità di sostenere azioni sinergiche che possano favorire una rinascita dei valori tra i giovani. Continueremo a lavorare assieme per definire percorsi comuni che, da un lato, aiutino i più piccoli, divenuti una categoria a rischio, e dall’altro, sostengano le famiglie».
Presenti all’incontro anche lo psicologo Giuseppe Fricano, la docente e componente del Consiglio direttivo della Società italiana di psicologia pediatrica (Sipped) Cettina Polizzi in rappresentanza del presidente Vassilios Fanos, e Pina Provino, docente del liceo “Francesco Scaduto”, indirizzo Scienze Umane, e consigliere comunale a Bagheria.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.