Condividi
Intervenuti i vigili del fuoco

Castelvetrano (TP), incendio in un ex campo migranti

sabato 23 Settembre 2023

È divampato un incendio, la notte scorsa, nell’ex cementificio ‘Calcestruzzi Selinunte‘ di Castelvetrano, occupato per anni spontaneamente dai migranti che vi hanno allestito un campo. Al momento del rogo il campo era vuoto.

Le fiamme hanno distrutto alcune cataste di rifiuti che una ditta incaricata aveva già provveduto a differenziare e che avrebbe dovuto conferire presso le piattaforme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Castelvetrano. Il 24 maggio scorso l’ex cementificio è stato sgomberato con un’imponente operazione di polizia, coordinata dalla prefettura di Trapani.

La ‘Sager’ è stata incaricata dal Comune di Castelvetrano di provvedere alla bonifica del sito. I rifiuti sono stati differenziati ma non tutti erano stati conferiti presso le piattaforme in Sicilia per mancanza di disponibilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.