Condividi
Tutti i profughi trasferiti

Migranti, tensostruttura Porto Empedocle vuota

domenica 24 Settembre 2023

Le tensostrutture sul molo di Porto Empedocle sono state totalmente svuotate: tutti i migranti che vi erano stati sistemati dopo il trasferimento da Lampedusa sono stati spostati in vari centri della penisola. L’area di transito, seppur vigilata dalla polizia, è temporaneamente chiusa e sono in corso le operazioni di pulizia e igienizzazione.

Nelle prossime ore si comincerà a montare nuove tende per ospitare la probabile nuova ondata di migranti che giungeranno non appena le condizioni del mare torneranno ad essere favorevoli. L’area di transito, che verrà ulteriormente potenziata, resta provvisoria, fino a quando non verrà realizzato l’hotspot a valle di contrada Caos a Porto Empedocle che sarà, come quello di Lampedusa, gestito dalla Croce Rossa. La fine dei lavori è prevista per novembre, ma la Prefettura di Agrigento continua a incalzare la ditta aggiudicataria affinché la consegna avvenga prima possibile.

All’hotspot di Lampedusa sono presenti solo 152 migranti, di cui 128 minori non accompagnati. Dalla mattinata di giovedì non si registrano sbarchi, a causa del mare mosso. Stamani, la polizia ha effettuato un nuovo censimento dei presenti, che in massima parte minori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.