Condividi
Risultatati gennaio-agosto

Aeroporti: Palermo si conferma scalo competitivo nelle classifiche europee

venerdì 29 Settembre 2023
volotea
aeroporto palermo
L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo mette le ali ed è per il terzo mese consecutivo nella top five degli aeroporti europei stilata da Aci Europe (l’associazione delle società di gestione degli aeroporti europei), nella categoria 5-10 milioni di passeggeri.
Anche ad agosto, infatti, lo scalo aereo palermitano si trova nella lista dei cinque aeroporti con le migliori performance in fatto di traffico passeggeri, con +17,4% rispetto al dato del 2019. Dati alla mano, lo scorso 25 settembre, per esempio, l’aeroporto di Palermo, secondo i dati Eurocontrol (organizzazione intergovernativa sul controllo del traffico aereo), nel raffronto con lo stesso giorno del 2019, è stato il primo aeroporto tra i dieci maggiori in Italia per crescita percentuale del numero di voli (movimenti) sfiorando +20%.
Ma le buone notizie non finiscono qui. Oggi Assaeroporti ha rilasciato i dati certificati del mese di agosto e del periodo gennaio-agosto 2023. L’aeroporto di Palermo ha un buon passo di crescita voli e passeggeri. Ad agosto segna infatti +12% di voli (6.889) rispetto al 2022 e +15,3% sul 2019, mentre nei primi otto mesi del 2023 +4% di movimenti (40.278) rispetto al 2022 e +9% paragonato al 2019. I passeggeri di agosto sono stati 905.199, +13,4% sul 2022 e +17,3 sul 2019. Nell’anno, invece, da gennaio ad agosto i passeggeri sono stati 5.496.787 (+14,6% nel confronto con il 2022 e +16% sul 2019).
Per una piena soddisfazione bisogna crescere ancora in qualità, accoglienza e sicurezza – dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap, la società di gestione dell’aeroporto di Palermo – Intanto va bene e Palermo ha un grande bisogno di buone notizie“.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.