Condividi

Trapani, madre biologica prova a riprendersi la figlia: bloccata dai Carabinieri

venerdì 29 Ottobre 2021

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Trapani sono intervenuti a seguito di una segnalazione di un’animata lite in un piccolo centro della provincia.

Giunti tempestivamente sul posto i Carabinieri hanno identificato le due donne cercando di capire bene quale fosse il motivo del contendere. A spiegarlo ai militari dell’Arma ci ha pensato proprio una delle parti coinvolte.

Una donna era giunta da Palermo con l’intenzione di riprendersi la propria figlia biologica che era stata adottata circa 15 anni prima proprio da una famiglia trapanese. La madre biologica era riuscita a rintracciare la figlia naturale attraverso i social media finanche scoprendo il loro indirizzo.

Fondamentale l’intervento dei Carabinieri che hanno calmato gli animi ripristinando in breve tempo una situazione molto delicata, visto l’argomento. Fortunatamente la ragazza, ora maggiorenne, non ha assistito all’episodio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it