Condividi
La decisione

Agrigento, travolto e ucciso da un treno: dirigente Rfi rinviato a giudizio

venerdì 6 Ottobre 2023

Disposta dal gup del tribunale di Agrigento, Micaela Raimondo, il rinvio a giudizio, per omicidio colposo, del dirigente di Rete ferroviaria italiana M. M.. Il 49enne di Terrasini (Palermo) è finito sotto inchiesta per la morte di Giovanni Di Grigoli, 48 anni, di Canicattì travolto e ucciso, il 30 marzo del 2019, da un treno lungo la tratta che collega Canicattì con Agrigento, all’altezza del ponte Obliquo.

Al responsabile di Rfi viene contestata la mancata rimozione di un arbusto che, in prossimità del punto in cui Di Grigoli è stato travolto dal treno, avrebbe impedito al macchinista di accorgersi della presenza dell’uomo che raccoglieva asparagi nei pressi dei binari e, quindi, arrestare la corsa. I familiari di Di Grigoli si sono affidati a Giesse Risarcimento danni, gruppo specializzato nel risarcimento di incidenti mortali con sede a Canicattì e nel procedimento penale sono stati assistiti dall’avvocato Rita Parla che si è opposta alla richiesta di archiviazione fatta dal pm Cecilia Baravelli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.