Condividi
Corsa all'ermellino

Dimissioni Rettore Unime, Limosani: “Ora confronto elettorale sereno”

martedì 10 Ottobre 2023

Dopo le dimissioni del rettore Salvatore Cuzzocrea, che lascia automaticamente anche la carica di presidente della Crui, si registrano le prime dichiarazioni. Ad intervenire è il candidato al Rettorato Michele Limosani, direttore del Dipartimento economia che invita ad un confronto elettorale sereno e responsabile.

Condivido la scelta del prof. Salvatore Cuzzocrea che ha inteso agire a tutela dell’Università di Messina. Tutta la comunità del nostro Ateneo non può che raccogliere l’auspicio di una nuova amministrazione in grado di migliorare quanto fatto e di proporre diversi itinerari e risultati. La campagna elettorale dovrà guardare al futuro, incentrarsi su progetti, focalizzare i punti di forza del nostro Ateneo. Dovremo, anche e soprattutto, convertire le criticità in opportunità. In particolare, già nella lettera in cui annunciavo la mia candidatura, avevo evidenziato la necessità di dare maggiore autonomia ai Dipartimenti. Tutto ciò per garantire più trasparenza e consentire ai Direttori di adottare scelte svincolate da impostazioni verticistiche, nell’ottica di una visione condivisa e di una gestione improntata su un coinvolgimento della comunità accademica quanto più ampio possibile. Oggi, a mio avviso, questo diventa uno dei punti centrali nel pensare all’università del futuro. In questi mesi ho incontrato tanti colleghi, ho potuto apprezzare le loro idee e proposte tese a costruire una nuova fase per l’Ateneo, chiamato ad affrontare sfide impensabili fino a qualche anno fa. Ora è necessario che il confronto elettorale entri in una dimensione ufficiale. Tutti siamo chiamati ad un salto di qualità proprio nella dimensione del senso di appartenenza e dello spirito di servizio. Il primo banco di prova, nelle more della indizione e celebrazione delle elezioni, sarà quello della programmazione triennale. Serenità e responsabilità dovranno essere , ovviamente, le coordinate non solo della campagna elettorale, ma anche lo stile che dovrà caratterizzare la vita della nostra comunità

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.