Condividi
Il provvedimento

Proroga dei contratti negli uffici giudiziari, Cracolici: “La Regione dia una mano a risolvere le criticità”

mercoledì 11 Ottobre 2023

La commissione regionale Antimafia, presieduta dall’onorevole Antonello Cracolici, ha approvato all’unanimità la risoluzione che impegna il governo a prorogare il servizio del personale dell’amministrazione regionale negli uffici giudiziari. Un provvedimento che si inserisce tra le misure urgenti “per garantire una più celere amministrazione della giustizia, a beneficio dell’intera comunità siciliana“, ha detto il presidente Cracolici, che sollecita “la Regione a dare una mano agli uffici giudiziari perché possano lavorare con una maggiore efficienza, risolvendo le criticità del personale che non va spostato in altri uffici”.

In seguito ai pensionamenti degli ultimi anni, i lavoratori interessati e in servizio negli uffici giudiziari sono poche decine, ma nel tempo hanno acquisito competenze qualificate che hanno garantito il corretto funzionamento dell’azione amministrativa. Con questa risoluzione la commissione antimafia sollecita il governo regionale a garantire la proroga per la convenzione vigente che scade il 31 dicembre, sollecitandolo al rinnovo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.