Condividi
Lunedì 16 ottobre

Consorzi di bonifica, sindacati: assemblea permanente dei lavoratori

venerdì 13 Ottobre 2023

“Mentre il governo festeggia l’approvazione in Commissione della riforma dei Consorzi di bonifica, dobbiamo assistere all’ennesimo ritardo nel pagamento degli stipendi ai lavoratori”. Lo dicono i segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uilbi Uil Dario Fazzese, Franco Nuccio e e Gerlando Inzerillo.

I sindacati hanno indetto per lunedì 16, a partire dalle 10, un’assemblea permanente dei lavoratori presso la sede centrale del Consorzio di bonifica 2 Palermo, in via Lulli, dove saranno presenti circa 200 dipendenti del Consorzio, di cui fanno parte circa 50 stagionali.

“Gli stipendi arrivano ormai regolarmente in ritardo di uno, due mesi – dicono Fazzese, Nuccio e Inzerillo – Chiediamo garanzie sul futuro, sulle risorse, sulle giornate in più annunciate ma fino ad oggi non date. Abbiamo più volte inoltrato richieste di incontro al commissario straordinario e al direttore generale del CB2 Pa. Ma, constatando il silenzio assordante dei vertici consortili alle nostre lettere, abbiamo autoconvocato un’assemblea permanente dei lavoratori e dopo, in base alle riposte che otterremo, decideremo se proseguire o meno”.

“Inoltreaggiungono i segretari provinciali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uilbi Uil – abbiamo chiesto la proroga dei lavoratori avventizi, necessari per gli interventi di manutenzione ancora in corso, per i quali, malgrado le tante promesse, ad oggi non sussistono impegni concreti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.