Condividi

Sequestrata cava abusiva di tufo nel Catanese: due denunciati

mercoledì 3 Novembre 2021

Una cava abusiva di tufo è stata sequestrata insieme con un autocarro ed un escavatore in territorio del Comune di Palagonia dai Carabinieri del Noe di Catania e dai militari dell’Arma della locale compagnia. Due le persone denunciate alla Procura di Caltagirone: il titolare dell’azienda ed il responsabile legale della ditta che aveva acquistato il materiale estratto abusivamente e lo aveva trasportato senza alcun valido documento fiscale e di trasferimento.

Il valore complessivo del sequestro, secondo stime degli investigatori, ammonta a circa 300 mila euro. I Carabinieri hanno accertato che l’escavazione abusiva interessava due aree, una di circa 10.000 metri quadrati e l’altra di circa 6.000, dove era presente anche un impianto di vagliatura e frantumazione degli inerti. L’area ricade nel territorio sottoposto a vincolo paesaggistico e di interesse archeologico del Comune di Palagonia.

È in corso di quantificazione il materiale estratto, che si aggira nell’ordine di diverse decine di migliaia di tonnellate. Il sequestro, su richiesta da parte del magistrato di turno della Procura di Caltagirone, è stato già convalidato dal Gip.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.