Condividi

Semipresidenzialismo di fatto, Razza: “Non è eresia. Togliere golden share sul Colle al Pd”

venerdì 5 Novembre 2021
Ruggero Razza

Forme di governo: il semipresidenzialismo de facto potrebbe essere la nuova via maestra in Italia. E’ l’ipotesi ventilata dal ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti con l’elezione di Mario Draghi al Colle che poi, in caso di trasloco al Quirinale, dovrebbe dirigere anche il governo, restando il protagonista principale dell’azione politica.

L’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, ha twittato in proposito, e in veste di cultore e tecnico del diritto ha dichiarato “Perché è una bestemmia evocare il semi-presidenzialismo di fatto? Lo ha praticato Napolitano e dopo Mattarella. Siamo il paese che non cambia la forma di governo se non per prassi o referendum. La sfida, semmai, è togliere la golden share al Pd, che considera il Colle casa sua”.

D’altronde, negli ultimi decenni mutazioni politiche e nuove leggi elettorali hanno già imposto una inversione di marcia rispetto alle tradizionali dinamiche politico-istituzionali del nostro Paese. Una possibile soluzione ai problemi di governabilità senza troppe distinzioni di schieramento?

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.