Condividi
Sessanta giorni di tempo

Mare inquinato a Sferracavallo: obbligo di allaccio alla rete fognaria

mercoledì 25 Ottobre 2023
Roberto Lagalla

Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla chiede agli abitanti del quartiere Sferracavallo di attivarsi per allacciare gli scarichi delle abitazioni alla nuova rete fognaria. Avranno sessanta giorni di tempo per farlo. L’obiettivo è “tutelare la salute pubblica” minacciatada illeciti sversamenti di liquami non convogliati nella fognatura comunale”. L’ordinanza sindacale, firmata nelle ultime ore, fa seguito alle verifiche sulle acque effettuate dal Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale.

E’ sotto controllo il tratto di mare ricompreso tra lo “Stabilimento bagno” e la “Baia del Corallo”, nei pressi della via Villino Checchina (Scivoli). Dalle verifiche risulta il superamento dei parametri di legge. L’Asp ritiene il mare “a rischio inquinamento” con “fondato pericolo per la salute dei bagnanti a causa dell’andamento variabile delle correnti marine”. Per l’Azienda sanitaria è necessario il divieto di balneazione. Secondo le disposizioni di Lagalla, i “residenti di Sferracavallo, gli utilizzatori di immobili residenziali, commerciali e/o industriali nelle zone vicine alla nuova rete fognaria” hanno l’obbligo di mettersi in regola contattando l’Amap. Trascorso il termine di sessanta giorni, i Vigili Urbani effettueranno i controlli sugli scarichi privati e potrebbero scattare le denunce.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it