Condividi
Casi in aumento

Uil Palermo, allarme per aggressioni ad agenti penitenziari

lunedì 6 Novembre 2023
carcere

“La grave situazione relativa alle aggressioni nelle carceri in danno della polizia penitenziaria, richiede un intervento deciso ormai inderogabile“. Lo dice Giovanni Assenzio, segretario provinciale Uil polizia Palermo che sottolinea da un lato il sovraffollamento della popolazione detenuta e dall’altro il numero degli operatori della polizia penitenziaria già da tempo insufficienti e che invece dovrebbe essere urgentemente adeguato.

La Uil polizia Palermo denuncia come più strutture carcerarie della Sicilia sono state coinvolte dall’inizio dell’anno con oltre 40 aggressioni in danno della polizia penitenziaria. L’ultimo caso si è avuto nella struttura Antonio Lorusso (ex Pagliarelli) di Palermo con un agente sottoposto a un delicato intervento chirurgico ma, nel solo mese di novembre, si è registrato un tentativo di strangolamento nel carcere Piazza Lanza di Catania, un terzo agente ricoverato per sospetta frattura dopo essere stato aggredito nella struttura “Calogero Di Bona” (ex Ucciardone) di Palermo, appena preceduto da aggressioni al Malaspina di Palermo e nella struttura di Caltagirone. Malaspina e Ucciardone avevano già fatto registrare due gravi fatti a settembre, mentre nel mese di ottobre era stata la volta del carcere di Trapani. Già ad agosto, però, oltre trenta aggressioni erano state documentate nelle carceri di otto province siciliane. Tutte con referti dei sanitari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.