Condividi
La dichiarazione

Pnrr e altri fondi Ue, appello della Cisl Sicilia al governo Schifani: “Confronto indispensabile, pena il definanziamento”

lunedì 13 Novembre 2023
Sebastiano Cappuccio

“Dopo due anni dall’avvio del Pnrr in Sicilia, qual è lo stato di avanzamento dei progetti e dell’utilizzo delle risorse?”

A chiederlo è il segretario generale della Cisl Sicilia, Sebastiano Cappuccio, che in un documento indirizzato al governo regionale, sottolinea la necessità di fare chiarezza su un tema “cruciale per il futuro della Sicilia”.

Renato Schifani

“Ricordiamo al governatore Renato Schifani che la Regione Siciliana ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Cgil, Cisl e Uil e l’Anci – aggiunge Cappuccio – per la governance condivisa delle risorse del Pnrr e dei fondi complementari. Lo scopo di questo accordo era preciso, ovvero avviare azioni condivise di monitoraggio attraverso uno specifico tavolo tematico e far partire la sigla di protocolli di legalità nei territori. A oggi questo organismo non si è riunito, nonostante la sua valenza strategica e operativa, visto che certamente dal confronto derivano riflessioni e proposte per superare eventuali ostacoli”.

Il segretario generale della Cisl Sicilia sollecita il presidente della Regione a “convocare in tempi brevissimi il tavolo sul Pnrr con parti sociali e Comuni. Si rilevano difficoltà nell’avvio delle missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza in Sicilia – continua il leader della Cisl nell’Isola – per cui è indispensabile che i sindacati confederali diano il loro contributo nella soluzione di eventuali criticità, ancor di più in relazione al ruolo che svolgono in ogni territorio”.

La Cisl Sicilia sottolinea la necessità di operare in tempi brevissimi, per scongiurare il pericolo del definanziamento. “Purtroppo la storia recente – conclude Cappuccio – ci ricorda che tanti fondi europei sono tornati indietro per il mancato utilizzo delle risorse. Un’occasione perduta che non possiamo correre il rischio si ripeta, perché si pregiudicherebbe il futuro della Sicilia. Il Pnrr è un volano di sviluppo che non va sprecato, si riparta dal confronto per non ripetere gli errori del passato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.