Condividi
Oltre 850 mila euro

“SalvaMare”, la Regione avvia azioni di pulizia dei fiumi dalle plastiche

lunedì 13 Novembre 2023
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orleans
Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare”, che assegna fondi per realizzare opere nei corsi d’acqua, mirate a individuare e rimuovere i rifiuti galleggianti.
La legge mette a disposizione della Sicilia un finanziamento di oltre 850 mila euro, su base triennale, per progetti finalizzati a eliminare le plastiche che dai fiumi si riversano in mare.
Il primo progetto dell’accordo con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, condotto in via sperimentale, è quello che l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana realizzerà con il Comune di Ribera, in qualità soggetto attuatore, e riguarderà la foce del fiume Platani all’interno dell’omonima Riserva naturale orientata.
L’iniziativa proposta dal Comune sarà poi replicata altrove, soprattutto in aree del territorio regionale di particolare pregio, come quelle attraversate da corsi d’acqua ricadenti all’interno di riserve naturali orientate, riserve naturali speciali, zone speciali di conservazione o siti d’interesse comunitario. Queste iniziative verranno, inoltre, accompagnate da importanti azioni di sensibilizzazione, prevedendo la partecipazione delle principali associazioni di volontariato attive nella difesa ambientale, per istituire una giornata-evento a livello regionale, volta alla rimozione di rifiuti dalle sponde fluviali. Saranno, infine, previsti dibattiti per identificare e mettere in pratica buone prassi e azioni comuni per la prevenzione dell’inquinamento e la valorizzazione ambientale coinvolgendo cittadini, scuole e università.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.